Thank you for your patience while we retrieve your images.

The Cosmo Within a Volcanic Crater

Da tempo desideravo realizzare questo progetto. Ma di cosa si tratta? Riuscite a indovinarlo senza leggere la spiegazione?

No? Ecco la spiegazione: ciò che state osservando è il cosmo dentro un cratere! Sì, esatto, il cielo invernale fotografato dal fondo di un cratere vulcanico dell'Etna.

L’immagine è stata realizzata con un’ottica fish-eye che, puntata verso il cielo, restituisce un paesaggio a 360 gradi. Il cielo appare racchiuso tra le pareti innevate del cratere, e il punto di confine tra cielo e terra corrisponde all’orlo craterico.

Vi piace? Possiamo immaginare, per gioco, che il vulcano abbia prodotto le stelle, oppure, in modo più semplice ma altrettanto suggestivo, possiamo riflettere sulla forza della natura, sia celeste che terrestre.

I have long wanted to realise this project. But what is it? Can you guess without reading the explanation?



No? Here is the explanation: what you are looking at is the cosmos inside a crater! Yes, that's right, the winter sky photographed from the bottom of a volcanic crater on Mount Etna.

The image was taken with a fish-eye lens that, when pointed at the sky, renders a 360-degree landscape. The sky appears enclosed between the snow-covered walls of the crater, and the boundary point between sky and earth corresponds to the crater rim.
Do you like it? We can imagine, for fun, that the volcano produced the stars, or, in a simpler but equally suggestive way, we can reflect on the power of nature, both celestial and terrestriall

Canon 6d, Canon 8-15mm, 30 sec x 30, f/4, Iso 3200