Thank you for your patience while we retrieve your images.

Comet Pons-Brooks Above Entella Rock - Sicily

Immersa nella campagna della valle del Belice si erge la rocca di Entella. Un luogo reso ancora più suggestivo grazie agli agglomerati di cristalli di gesso che ne costituiscono le formazioni rocciose e che brillano nel sole cocente della nostra terra. A Nord dell’altura, si trova il lago Garcia ma la vista dalla sua sommità spazia su tutto l’orizzonte circostante.
Sopra la rocca è stata edificata la città di Entella attualmente oggetto di studio. La città è stata protagonista della storia della Sicilia ed è spesso citata da storici quali Tucidide e Deodoro Siculo. Coinvolta nella prima guerra punica, la città venne liberata dal condottiero greco Timoleonte. “…menzionata ancora a proposito della I Guerra Punica, a seguito della quale la Sicilia entra nell’orbita di
Roma, Entella viene ricordata successivamente da Cicerone per le ruberie subite da parte di Verre. Da Plinio sappiamo che nel I sec. d.C. la città era tributaria di Roma, annoverata tra le città stipendiarie.” Tra i numerosi reperti archeologici trovati ad Entella, si annoverano i decreti: “…testi ufficiali della comunità degli Entellini (uno solo è di un’altra città, Nakone), sono scritti nel dialetto greco dorico della Sicilia e sono incisi su tabelle di bronzo destinate ad essere esposte in edifici pubblici.”
In questa immagine la rocca si inserisce nel contesto naturalistico della valle venendone abbellita dalla presenza di alcune nuvole sospese in cielo e dalla cometa Pons-Brooks.

Nestled in the countryside of the Belice Valley stands the fortress of Entella. A place made even more evocative thanks to the agglomerates of gypsum crystals that make up its rock formations and shine in the scorching sun of our land. To the north of the high ground is Lake Garcia, but the view from its summit sweeps over the entire surrounding horizon.
Above the stronghold was built the city of Entella currently being studied. The city has