Thank you for your patience while we retrieve your images.

Earthshine Moon Venus And Antares Above Palazzolo Acreide - Unesco Site Caption

Earthshine Moon Venus And Antares Above Palazzolo Acreide - Unesco Site

Palazzolo Acreide, città appartenente al distretto della val di Noto e patrimonio Unesco dell'umanità ha una tradizione storica molto antica. Nasce come colonia Siracusana intorno al 664 b .c.. Della città antica si conservano numerose testimonianze, in particolare un importante edificio teatrale e un complesso di edifici adiacenti all'agorà greco-romana. Nel tempo le stratificazioni culturali si sono sovrapposte, tra tutte spicca l'arte del barocco siciliano di cui è possibile osservare ancora la bellezza in diversi edifici e diverse chiese come la chiesa di San Sebastiano e quella di San Polo. Proprio il barocco siciliano che è valso alla città l'onorificenza dell'Unesco. La serata è fresca, il tempo è variabile come è giusto che sia in una giornata di autunno. Quasi tutta la Sicilia è avvolta dalle nuvole tranne una piccola porzione di cielo esattamente sopra Palazzolo Acreide. E' l'occasione giusta per fotografare il falcetto lunare in allineamento con Venere e la stella Dschubba della costellazione dello scorpione. Poco a sinistra invece il quadro è completato dalla stella Antares. La scena è resa estremamente drammatica dalla presenza di diverse nuvole. Alcune di esse, quasi tridimensionali, sembrano adornare l'orizzonte collinare. In vicinanza alcune velature vengono illuminate dai raggi lunari. Infine un gioco di artificio, come consono alla tradizione folkloristica di Palazzolo, sembra salutare l'incontro tra la cittadina e gli astri celesti.

Palazzolo Acreide, a city belonging to the Val di Noto district and a UNESCO World Heritage Site, has a very ancient historical tradition. It was born as a Syracusan colony around 664 BC. Numerous testimonies of the ancient city are preserved, in particular an important theatrical building and a complex of buildings adjacent to the Greek-Roman agora. Over time the cultural stratifications have overlapped, among all the art of Sici