Thank you for your patience while we retrieve your images.

Moon Setting Over Serravalle Castle Sicily

Moon Setting Above Serravalle Castle Sicily

Il castello di Serravalle si erge sulle cime di Cozzo Pizzuto ubicato nell’omonimo feudo in territorio di Mineo. Diego Barucco ci racconta: "L'impianto originario del castello era solo una torre a base quadrata che dallo studio delle informazioni storiografiche e documentarie, era possibile far risalire al XIV sec. e quindi contestualmente collocabile all'interno della guerra dei novant'anni fra le fazioni catalane e latine. La torre aveva la funzione di dominare sulla valle ed in particolare di controllare la strada che, venendo dalla piana di Catania, passava da Mineo e raggiungeva Caltagirone fino ai borghi più interni. Nel corso dei secoli successivi, il complesso fu ampliato con l'aggiunta di strutture addossate alla pianta principale, mentre è nel XIX sec. che furono apportate le ultime modifiche ad opera dalla famiglia Grimaldi proprietaria della struttura fin dal XVI sec." La bellezza del castello emerge ancora di più in questa immagine in cui sembra stagliarsi nel cielo fino ad incontrare e toccare una brillantissima Luna. La sua luce illumina la recinsione in vetro che sovrasta la sommità delle torri mentre i primi raggi del crepuscolo illuminano l'intera struttura e lo sperone roccioso. Rimane un ultimo dubbio: cosa è il cerchio di pietra posto nella facciata? Qual è la sua finalità? piccoli misteri che accrescono il fascino di questo meraviglioso maniero.

The Serravalle castle stands on the peaks of Cozzo Pizzuto located in the homonymous fief in the territory of Mineo. Diego Barucco tells us: "The original layout of the castle was only a square-based tower which, from the study of historiographical and documentary information, it was possible to trace back to the fourteenth century. the Catalan and Latin factions. The tower had the function of dominating the valley and in particular of controlling the road that, coming from the plain of Catania, passed through Mineo and reached Caltagirone up to the