Thank you for your patience while we retrieve your images.

Moon Trail Above Piazza Armerina And Mount Etna - Sicily

Moon Trail Above Piazza Armerina And Mount Etna - Sicily

Stack, Blend

Da Wikipedia: “Piazza Armerina sorge su un'altura dei monti Erei meridionali, nella parte centro-orientale della Sicilia, a 697 m d'altitudine. È un'antica città d'impianto medievale con un pregevole centro storico barocco e normanno. Sul suo territorio si trova la Villa romana del Casale con i suoi famosi mosaici, dal 1997 Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Città d'arte, con forte richiamo turistico per il suo importante patrimonio archeologico, storico, artistico e naturale, nota come la "Città dei Mosaici e del Palio dei Normanni. Di particolare interesse sono le diverse chiese tra cui spicca la cattedrale dedicata a Maria Santissima Delle Vittorie. Essa è un grande edificio di culto di stile misto gotico e barocco, dotata di un campanile alto 40 m risalente al XV secolo, già relativo alla precedente chiesa, al posto della quale venne eretta l'attuale cattedrale. L’edificio è dominato dalla sua alta cupola di 76.5 m ed ha un diametro di 13.88 metri, la più alta della Sicilia, visibile da tutta la città, fu iniziata nel 1604, continuata dall'architetto Orazio Torriani, completata nel 1719.”
Ciò che ha attratto la mia attenzione è stata la sua posizione privilegiata. Sfruttando i rilievi collinari adiacenti alla cattedrale è possibile scorgere il paese nella sua interezza con l’Etna innevata sullo sfondo.
Per rendere più particolare lo scatto ho aspettato che la luna sorgesse poco dopo il tramonto e prima della notte astronomica allineandosi con la cupola della cattedrale.
Nel suo percorso, la Luna ha attraversato gli strati bassi dell’atmosfera colorandosi di sfumature che passano dal rosso al giallo illuminandosi sempre di più. Questa condizione di luce ed il particolare allineamento con la luna (quasi) piena, accade solo per un paio di giorni durante l’anno e rende la visione di questa immagine un regalo prezioso della natura e dell’arte. Emozionante è stato