CoordinateSi presume che Calascibetta sia nata nel IX secolo come accampamento militare musulmano, sulla rocca antistante Henna, per tentare l'assedio della roccaforte bizantina. Il territorio fu abitato già in epoca antichissima, come testimoniano le necropoli datate a partire dall''undicesimo secolo avanti Cristo.
Frequentata in epoca bizantina come attestano documenti ottocenteschi relativi a grotte basiliane affrescate, si ritiene che una vera e propria fondazione di Calascibetta sia avvenuta con la conquista normanna dell'isola, dove appare menzionata nel 1062, quando fu fortificata da Ruggero I, che fece costruire il castello denominato “Marco”, la prima cinta muraria, il primo borgo, durante l'assedio di Castrogiovanni, e il grande duomo dedicandolo alla Vergine Maria e all'Apostolo San Pietro.
In questa immagine la Luna Rosa sorge soprà l'abitato che mantiene la struttura del borgo antico ancora ben visibile. Sulla sinistra è possibile vedere la Torre Normanna risalente al 1079 che venne utilizzata dal conte Ruggero come torre d'avvistamento e contemporaneamente come fortificazione dell'antica chiesa di San Pietro.
canon 6d, Sigma 150-600mm @600mm,
landscape: iso 100, f/8, 15 sec
Moon: iso 800, f/6.3, 1/500 sec