NASA - Fotografia Astronomica Del Giorno (APOD)Coordinate L’alba di giorno 31 del mese di gennaio 2019 ha offerto uno degli spettacoli celesti più belli degli ultimi anni. In quei giorni Giove e Venere hanno messo in scena una bellissima danza celeste che si è svolta nei pressi della Via Lattea estiva tra la costellazione del Sagittario e la costellazione dello Scorpione. Per potere assistere a questo spettacolo, era necessario aspettare gli ultimi istanti della notte. Quel giorno in particolare, alla danza dei due pianeti, si è aggiunta la Luna a falcetto creando una particolare magia celeste. La sua luce non era forte abbastanza da coprire le delicate nebulose della galassia ma era sufficientemente brillante da rivaleggiare con Venere e Giove. L’alba degli astri si è svolta sopra un arco di roccia che si trova tra le scogliere a sud di Siracusa in località Asparano. A rendere ancora più affascinante questo allineamento hanno contribuito i riflessi celesti sulla superfice del mare: quello arancione della Luna appena sorta, quello freddo di Venere e quello appena percettibile del pianeta Giove.
Canon 6d, Sigma 20 mm, f2, 13 sec, ISO 3200; NiSi Filter Natural Night, stack di 35 scatti non astroinseguiti.