Coordinate Perseveranza e amore per la propria terra; sono questi gli ingredienti che ci spingono a sforzi estremi per mostrare le bellezze della Sicilia sotto il cielo stellato. Inseguivo questa immagine da almeno un anno ma non ero riuscito a realizzarla per diversi motivi tra cui il tempo e, ovviamente, la pandemia.
Il 4 gennaio si sono create le condizioni giuste e insieme al mio amico Orazio ci siamo diretti verso il punto di ripresa. Nonostante l'estrema fatica per raggiungere il punto di osservazione dovuto al sentiero ripido e molto sconnesso, per non dire ripido, ci siamo ritrovati ad ammirare la vallata su cui sorge questo bellissimo castello. In lontananza potevamo assistere alla luna cinerea che si avvicinava dolcemente all'orizzonte fino a toccare i contorni della Rocca Busambra. Il freddo, l'aria pungente e il silenzio hanno reso magico il momento, soprattutto quando si sono accese le luci del castello, che però hanno creato non pochi problemi di equilibrio durante le riprese.
L'immagine è stata ripresa dal rilievo collinare della riserva Chiarastella e mostra il castello di Cefalà Diana, un piccolo paese in provincia di Palermo in Sicilia. Il Castello sorge su una rupe alta circa 657 metri qui evidenziata dalle luci di alcune auto di passaggio. La costruzione dell'attuale edificio risale all'epoca medievale e oggi rimane ben visibile una torre quadrangolare ornata da merli ghibellini. Nel Medioevo il castello ebbe una grande importanza militare e strategica data la sua posizione che controllava il collegamento tra Palermo e la Val di Mazzara.
Canon 6d, Sigma 150-600, f/5.6, 1,3 sec, iso 3200
HDR f/5.6, from 0.5 to 120 sec