The Gaze of Saint Lucia on Piazza Duomo 2
The gaze of Saint Lucia on Piazza Duomo
La notte non smette mai di meravigliarci. E' in grado di regalarci delle visioni così intriganti da farci scorgere la visione del divino nella bellezza della natura. Lunedì 19 febbraio Siracusa è stata testimone della formazione di un meraviglioso cerchio di luce attorno alla Luna che è rimasto visibile durante le prime ore della sera. Il fenomeno, appartenente alla categoria dei fenomeni di ottica atmosferica, prende il nome di Alone 22° o più semplicemente Alone Lunare (esiste anche l'analogo solare). E' un cerchio di luce avente al centro la Luna ed un raggio di 22°. Si forma grazie alla presenza di piccoli cristalli di ghiaccio negli strati alti dell'atmosfera che rifrangono la luce deviandone il percorso e separandone le componenti cromatica con un meccanismo non troppo dissimile da quello alla base della formazione dei arcobaleni. Questa è la spiegazione scientifica a cui non possiamo sottrarci! Esiste però una suggestione che ha reso l'evento ancora più emozionante. Il cerchio, con al centro la Luna, appariva come un grande occhio che osservava la città dal cielo. Quale migliore occasione di questa catturarne l'immagine al centro di Piazza Duomo!!!...uno scatto estremamente difficile da realizzare, inseguito e desiderato da moltissimo tempo!!!
Ma perché proprio Piazza Duomo? Beh, il duomo è il centro della religiosità della città votata al culto di Santa Lucia. A sua volta il culto di Santa Lucia immedesima il culto della luca e della vista per via della tradizione religiosa legata proprio agli occhi della Santa. Per questo motivo l'occhio sopra il duomo rappresenta perfettamente la metafora dello sguardo dei Lucia che osserva e protegge la sua amata città. Scienza e religiosità si fondono in queste immagini di incredibile fascino!
The night never ceases to amaze us. It is able to give us such intriguing visions as to make us see the vision of the divine in the beauty of nature. On Monday 19 February
www.dariogiannobile.com 2014 - 2024