APOD5 - Harvest Moon Above Castiglione Of Sicily
Blend
Castiglione di Sicilia è uno tra i borghi più affascianti della Sicilia. Già annoverato nel circuito dei borghi più belli d'Italia, il paese vanta una storia millenaria che risale a prima della colonizzazione dei greci avvenuta intorno al 700 ac. Colonizzata da Bizantini ed Arabi, è nel medio evo che la città svolge un ruolo importante nella storia della Sicilia quando venne conquistata dai normanni.
"Nel 1233 fu nominata da Federico II "Città Animosa" e ne usò il castello come residenza estiva. Nel 1282 con i Vespri Siciliani Castel Leone passò all'ammiraglio Ruggero di Lauria. Nel 1297 Federico III d'Aragona venne di persona a porvi l'assedio. Castel Leone venne assegnato come feudo a Giovanni, duca di Randazzo e venne ribattezzata Castiglione." cit. wiki.
La Luna piena di settembre è appena sorta sopra il piccolo paese. La giornata volge alla notte ma una luce calda ancora illumina il paesaggio prima di lasciare il passo al blu del crepuscolo. Castiglione incomincia ad illuminarsi mettendo in risalto la sua architettura medievale tra cui spicca il castello dei Luaria a sinistra e il campanile della chiesa di Pietro e Paolo sulla destra. Anche la Luna si tinge di rosso assumendo colorazioni tendenti all'arancio e al giallo mentre attraversa gli strati di foschia presenti sull'orizzonte. Tutto sembra in equilibrio creando una visione di insieme dove le cromie vivono in armonia con i dettagli e l'atmosfera della scena.
Castiglione di Sicilia is one of the most fascinating villages in Sicily. Already counted in the circuit of the most beautiful villages in Italy, the country boasts a thousand-year history that dates back to before the colonization of the Greeks which took place around 700 BC. Colonized by Byzantines and Arabs, it was in the Middle Ages that the city played an important role in the history of Sicily when it was conquered by the Normans.
"In 1233 it was named" Animosa City "by Frederick II and used its castle as a summer residence
www.dariogiannobile.com 2014 - 2022